![]() |
Passeggiate |
Napoli
|
|
Subito dopo Via Francesco Caracciolo, attraversato il lato
di Piazza Vittoria che costeggia il mare (Tav 25 D3), proseguiamo la nostra
passeggiata per Via Partenope (+5 m).
L'altro estremo di V.P. è la Banchina Santa Lucia (Tav 26 C4 - al
centro a sinistra), poco prima dell'incrocio con Via Nazario Sauro.
|
|
|
|
||
3 |
![]() |
![]() |
![]() |
In basso, il porticciolo S.
Lucia, tra il Castel dell'Ovo e la Banchina S. Lucia (alla fine
di
Via Partenope, alla destra della scritta "PARTENOPE"). |
3 |
4 | Nella foto in basso. Via Francesco Caracciolo e la Villa Comunale, visti da Via Partenope: ... | ![]() |
![]() |
![]() |
4 |
5 |
![]() |
![]() |
![]() |
5 | |
|
|
|
|
||
Il Castel dell'Ovo link
|
![]() Il Castel dell'Ovo, sull'isolotto di Megaride, (+1 m) (tav 26 B4, tav 26 B5 e 26 C5) visto dal centro della tav 26 B4. |
![]() |
Due immagini del ponte (da +4 a
+2,5 m) attraverso il quale, da Via Partenope, si accede al Castel
dell'Ovo (tav 26 B4).
Sullo sfondo il porticciolo S. Lucia |
![]() |
|
||
![]() |
a sinistra, dal ponte a destra, giù dal molo.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Lasciando Via Partenope alle nostre spalle, proseguiamo
per Via Nazario Sauro.
![]() |
Via Partenope vista da Via Nazario Sauro, subito dopo avere lasciato la banchina S. Lucia. |